Dopo anni di gestione di server remoti, sono ancora un po’ confusa per quel che riguarda le chiavi criptate e l’autenticazione con chiavi crittografate di sicurezza. In estrema sintesi l’uso di chiavi al posto delle password evita che qualcuno possa carpire il contenuto al momento dell’invio, perché l’invio avviene, appunto, criptato.
Dato che oggi sono finalmente riuscita a connettermi al nuovo server con un paio di chiavi, scrivo rapidamente la procedura necessaria per non scordarla. Il primo punto è chiarire il tipo di crittografia per le chiavi accettata dal vostro server, nel mio caso mi serviva una chiave a SSH2-RSA a 2048 bit. L’idea è quelle di avere una propria chiave, che si chiama generalmente chiave privata, e mettere nel server una serratura che funziona solo se avete la giusta chiave, che si chiama chiave pubblica (nel senso che la potete dare in giro ogni volta che vi serve e non compromettete la vostra sicurezza). Leggi tutto “Chiavi e server”