Tipi di piedini

Una delle cose fondamentali da sapere se abbiamo bisogno di un piedino “specializzato” per la nostra macchina da cucire è il tipo di attacco, ovvero la dimensione e forma della staffa con cui il piedino si attacca alla macchina. Per motivi meramente di mercato molte case hanno prodotto macchine su cui possono essere usati solo piedini “dedicati”, per esempio la Bernina o la linea “slant” (inclinata) della Singer. Leggi tutto “Tipi di piedini”

Macchine da cucire e piedini

Introduzione alle macchine da cucire per principianti ed hobbisti!

L’idea alla base di questo blog non era quella di parlare di cucina ma di cucito…

Ovviamente tra il dire ed il fare ci sono di mezzo tutti i contrattempi possibili, specialmente se quello che si vuole fare necessita di adeguata documentazione video-fotografica. Vorrei però iniziare con alcune considerazioni generali prima di buttarmi direttamente nell’argomento. Ho iniziato a cucire con la macchina di mia madre, una Superautomatica (Necchi 515 non marchiata) quando ancora andavo alla scuola materna arrivavo a malapena ad azionare il pedale, o forse lo potevo fare solo restando in piedi. Leggi tutto “Macchine da cucire e piedini”